Villa bifamiliare in Modugno, via Cornole di Ruccia
La definizione dei lotti e delle volumetrie indicate dal piano, hanno indirizzato la progettazione verso temi che indagano gli elementi dell’involucro spaziale nel loro aspetto più materico: superfici e materiali dichiarano autonomamente la loro espressività. La rotazione dei piani orizzontali rispetto al volume costruito, definisce la relazione fra gli elementi di progetto ed il loro intorno: la posizione del lotto rispetto alla strada ne definisce le inclinate. Infatti la sequenza degli aggetti, in contrapposizione fra loro, sono direttamente correlate alla inclinata stradale. Quest’ultima ne fissa la geometria dell’ingresso, la sistemazione esterna, la scala di accesso all’abitazione, in una sequenza di superfici lapidee che portano al piano rialzato. Il materiale utilizzato è la Pietra di Trani trattata in superficie con una leggera bocciardatura e lavorata in grandi lastre per comporre interi blocchi lapidei la cui intersezione conforma la scala. La luce artificiale definisce ed enfatizza tali geometrie anche nelle ore serali […]









